Genitori e figli nell’era dei social network

Genitori e figli nell’era dei social network

I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano

I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano

«Posso chiederti una cosa? Io ti piaccio?». È la domanda che sgorga accorata dopo uno scambio verbale d’inaudita violenza tra […]

«The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?

«The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?

The Brutalist è senza dubbio un bel film. La storia dell’immaginario architetto ungherese, scampato al campo di concentramento, che emigra […]

I Patti Digitali il 31 gennaio all’Università Bicocca

I Patti Digitali il 31 gennaio all’Università Bicocca

Sono ormai più di 100 i Patti Digitali firmati da gruppi di genitori in diverse regioni italiane e oltre 6mila […]

Genitori analfabeti digitali: «Abbiamo le stesse paure dei nostri figli»

Genitori analfabeti digitali: «Abbiamo le stesse paure dei nostri figli»

Un mondo pieno di insidie, nel quale sia adulti che ragazzi si sentono insicuri e poco attrezzati per affrontarne i […]

Minori, un futuro senza social?

Minori, un futuro senza social?

La notizia della nuova legge che in Australia, a partire dalla fine del 2025, vieterà l’uso dei social media ai […]

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Lo smartphone è ormai un regalo quasi scontato alla prima Comunione. Pochi però si chiedono se sia una buona idea mettere nelle mani di un bambino di 9 o 10 anni uno strumento così potente. Eppure, scegliere l’età giusta per dare a un ragazzo un cellulare è una decisione importante

CHI SONO:

Stefania Garassini

Stefania Garassini

Insegno Content Management e Digital Journalism all’Università Cattolica di Milano, collaboro con il mensile Domus e con il quotidiano Avvenire e sono presidente di Aiart Milano, associazione nazionale che opera nella formazione a un uso consapevole dei media.

Contatto via mail

Link ad aiart

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Lo smartphone è ormai un regalo quasi scontato alla prima Comunione. Pochi però si chiedono se sia una buona idea mettere nelle mani di un bambino di 9 o 10 anni uno strumento così potente. Eppure, scegliere l’età giusta per dare a un ragazzo un cellulare è una decisione importante

CHI SONO:

Stefania Garassini

Stefania Garassini

Insegno Content Management e Digital Journalism all’Università Cattolica di Milano, collaboro con il mensile Domus e con il quotidiano Avvenire e sono presidente di Aiart Milano, associazione nazionale che opera nella formazione a un uso consapevole dei media.

Contatto via mail

Link ad aiart
I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano

I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano

«Posso chiederti una cosa? Io ti piaccio?». È la domanda che sgorga accorata dopo uno scambio verbale d’inaudita violenza tra […]

«The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?

«The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?

The Brutalist è senza dubbio un bel film. La storia dell’immaginario architetto ungherese, scampato al campo di concentramento, che emigra […]

I Patti Digitali il 31 gennaio all’Università Bicocca

I Patti Digitali il 31 gennaio all’Università Bicocca

Sono ormai più di 100 i Patti Digitali firmati da gruppi di genitori in diverse regioni italiane e oltre 6mila […]

Genitori analfabeti digitali: «Abbiamo le stesse paure dei nostri figli»

Genitori analfabeti digitali: «Abbiamo le stesse paure dei nostri figli»

Un mondo pieno di insidie, nel quale sia adulti che ragazzi si sentono insicuri e poco attrezzati per affrontarne i […]

Minori, un futuro senza social?

Minori, un futuro senza social?

La notizia della nuova legge che in Australia, a partire dalla fine del 2025, vieterà l’uso dei social media ai […]

I MIEI ARTICOLI SU AVVENIRE.IT

I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano

I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano

«Posso chiederti una cosa? Io ti piaccio?». È la domanda che sgorga accorata dopo uno scambio verbale d’inaudita violenza tra […]

«The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?

«The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?

The Brutalist è senza dubbio un bel film. La storia dell’immaginario architetto ungherese, scampato al campo di concentramento, che emigra […]

Genitori analfabeti digitali: «Abbiamo le stesse paure dei nostri figli»

Genitori analfabeti digitali: «Abbiamo le stesse paure dei nostri figli»

Un mondo pieno di insidie, nel quale sia adulti che ragazzi si sentono insicuri e poco attrezzati per affrontarne i […]

L’Australia fa da apripista sui social vietati ai minori di 16 anni

L’Australia fa da apripista sui social vietati ai minori di 16 anni

Da qualche parte bisognava pur cominciare. Davanti alla marea montante di evidenze scientifiche di un più che probabile impatto negativo […]

I MIEI ARTICOLI SU DOMUSWEB.IT

Masahiko Sato: My first me

Masahiko Sato: My first me


L’ingegneria della dipendenza

L’ingegneria della dipendenza


Anouk Wipprecht:  I miei abiti robotici: tra moda e tecnologia

Anouk Wipprecht: I miei abiti robotici: tra moda e tecnologia